/ Attualità

Attualità | 20 febbraio 2024, 15:45

Sicurezza sul lavoro, dopo l’incidente a Firenze si riaccende la polemica: sciopero anche a Genova

Metalmeccanici ed edili affiliati a Cgil e Uil incroceranno le braccia domani: nel 2023 a Genova si sono verificati 6 infortuni mortali sul lavoro e oltre 10.000 denunce di infortunio

Sicurezza sul lavoro, dopo l’incidente a Firenze si riaccende la polemica: sciopero anche a Genova

Domani, 21 febbraio, Genova sarà teatro di uno sciopero proclamato da metalmeccanici ed edili affiliati a Cgil e Uil, che chiedono maggiore sicurezza sul lavoro in seguito alla recente tragedia avvenuta in un cantiere a Firenze, dove 5 operai persero la vita. 

“Il crollo avvenuto nel cantiere per la costruzione di un supermercato a Firenze è l’ennesima tragedia insopportabile di morte sul lavoro - scrivono i sindacati - Ancora una volta dei lavoratori non faranno ritorno alle proprie famiglie. Anche in questo caso si tratta di un cantiere dove è stato utilizzato il sistema dei subappalti che, in particolare nel privato, produce risparmi su condizioni di lavoro, salari, sicurezza, formazione, quindi sulle persone”.

A Genova la protesta si concentrerà davanti alla Prefettura dove alle ore 16 si terrà un presidio e dove sarà richiesto un incontro con Sua Eccellenza per sollecitare il Governo a trovare soluzioni concrete a partire dalla modifica della normativa sugli appalti che in queste tragedie dimostra tutta la sua inadeguatezza e pericolosità.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium