/ Attualità

Attualità | 27 giugno 2023, 14:28

Pegli, dopo dodici anni ritorna il cinema all’aperto

Proiezioni dai primi di luglio all’Arena degli Artisti. La proposta di Comune e Municipio accolta dalla società Alesbet. L’ultimo anno fu il 2012, nell’arena che un tempo era all’Eden di via Pavia: una ferita, quella, mai rimarginata

Pegli, dopo dodici anni ritorna il cinema all’aperto

Dopo dodici anni dall’ultima proiezione, ritorna il cinema all’aperto a Pegli. Ed è una splendida e molto attesa notizia per tutta la delegazione. Lo schermo non sarà dov’era un tempo, visto che l’arena estiva dell’ex Eden in via Pavia è dal 2012 oggetto di un cantiere per la costruzione di box, bensì la nuova location sarà l’Arena degli Artisti, presso i Giardini Giacomo Catellani, e quindi nella parte più a levante della passeggiata.

Le proiezioni dovrebbero iniziare i primi giorni di luglio e andare avanti sino a settembre. L’idea di riportare il cinema all’aperto a Pegli arriva dal Comune di Genova e dal Municipio VII Ponente, che nei mesi scorsi hanno proposto una manifestazione d’interesse. A rispondere positivamente all’appello è stata la società Alesbet di Alessandro Giacobbe ed Elisabetta Costa, l’unico gruppo genovese che investe sul cinema e che gestisce in città la quasi totalità delle sale che non appartengono ai circuiti dei multiplex, oltre alle arene estive: quest’anno è già partita l’arena di Sturla, quindi si andrà avanti con Pegli, mentre negli anni passati lo schermo è stato acceso anche a Quinto, ai Parchi di Nervi e a Villa Croce.

“L’intenzione di portare il cinema all’aperto a Pegli c’è - conferma Alessandro Giacobbe - e siamo in attesa degli ultimi passaggi burocratici per poter partire. La civica amministrazione ha manifestato l’idea di proiettare film all’Arena degli Artisti e noi abbiamo aderito con un progetto. Vedremo ora come sarà la risposta da parte dei pegliesi ma sono molto fiducioso”.

Di certo, a Pegli la ferita del cinema chiuso (l’Eden era sia sala interna che arena all’aperto nei mesi più caldi) non si è mai rimarginata, anche perché il progetto della costruzione dei box, contestatissimo all’epoca (i cittadini erano scesi in strada per protestare, e purtroppo non era servito a nulla), è tuttora fermo al palo: la società che doveva completare il progetto immobiliare è fallita, c’è stata una vertenza al tribunale fallimentare di Vercelli e, di recente, è subentrata un’altra società che però non è ancora ripartita con i lavori. Una buona risposta da parte della cittadinanza in merito all’arena estiva potrebbe anche invogliare un gestore a esperire tentativi per riaprire il cinema Eden al chiuso. Ma questo, al momento, è solamente uno scenario.

La certezza, invece, è che lo schermo si accenderà all’Arena degli Artisti: “Metteremo le sedie in una porzione del piazzale, con lo schermo rivolto verso il mare”, spiega Alessandro Giacobbe, mentre la programmazione sarà comunicata nei prossimi giorni ma sarà quella tipica delle arene estive: i film migliori della passata stagione, qualche chicca da riscoprire e qualche anteprima della prossima annata. L’ultima arena cinematografica nel Ponente genovese è stata organizzata nel 2020 sulla fascia di rispetto di Pra’: se n’erano occupati i gestori del Nuovo Cinema Palmaro, un altro inguaribile gruppo di appassionati della settima arte che ancora resistono. Ce ne fossero, come loro e come Alesbet. 

Alberto Bruzzone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium