Bra
2 - 1
Città di Varese
FINITA
Cairese
0 - 2
Imperia
FINITA
Oltrepò
1 - 0
Vado
FINITA
NovaRomentin
3 - 1
Fossano
FINITA
Chieri
1 - 2
Sanremese
FINITA
Lavagnese
2 - 1
Asti
FINITA
Gozzano
2 - 0
Ligorna
FINITA
Derthona
1 - 1
Saluzzo
FINITA
Chisola
1 - 2
Borgaro
FINITA
 / Eventi

Eventi | 14 novembre 2022, 15:30

Celivo al Salone Orientamenti con lo stand dedicato alla promozione del volontariato

Dal 15 al 17 novembre insegnanti e studenti trovano allo stand tutte le informazioni sui percorsi di volontariato per scuole superiori (PCTO) e università (UNIverso).

Celivo al Salone Orientamenti con lo stand dedicato alla promozione del volontariato

Anche quest’anno Celivo conferma la propria presenza al Salone Orientamenti con uno stand - offerto e allestito dalla Regione Liguria - dedicato alla promozione del volontariato verso i giovani e alle iniziative dedicate alle scuole.

 

Allo stand, sito al piano terra - modulo 9, docenti e studenti trovano:

• Informazioni generiche sul volontariato contestualizzate al territorio.

• Spazio per un colloquio di orientamento finalizzato a individuare l’associazione adatta per iniziare un percorso di solidarietà.

• Indicazione per gli insegnanti sui percorsi formativi realizzabili e sullo sviluppo dei “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) nel settore del volontariato”.

 

Inoltre, la grande novità di quest’anno: UNIversoAttività di Volontariato per Universitari, progetto lanciato recentemente da CELIVO e UNIGE.

 

UNIverso offre la possibilità agli studenti iscritti all’Università di Genova di svolgere un percorso strutturato di volontariato, facilitato e gestito dallo staff del Celivo, e di ricevere un riconoscimento in crediti formativi universitari (CFU).

Il modulo Attività di volontariato è inserito all’interno dell’insegnamento Formazione alla Cittadinanza ed è accessibile a tutti gli studenti; prevede un impegno complessivo di 75 ore che comprende l’orientamento per scegliere l’ente dove svolgere l’attività, la formazione iniziale e la predisposizione della relazione finale. Un minimo di 60 ore è da dedicare all’attività effettiva di volontariato. Al termine del percorso vengono riconosciuti allo studente 3 CFU.

 

Gli ambiti e il tipo di attività che si possono scegliere all’interno del progetto Universo sono moltissimi: dal sociale al sanitario, dalla protezione civile ai minori, dalla disabilità all’ambiente, dalla cultura al disagio.

 

PER CHI NON PUO’ PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE

 

Informazioni sul progetto scuole per docenti e studenti possono essere richieste a Maura Turchi, referente del progetto Giovani/Scuola di Celivo (turchi@celivo.it – 010.5956815).

Informazioni sul progetto UNIverso per gli studenti universitari possono essere richieste a Maria Giulia Pastorino (pastorino@celivo.it – 010.5956815).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium