Una simulazione di salvataggio all'interno del Ponte Monumentale di Genova, in Corso Andrea Podestà verrà effettuata sabato 14 maggio, fra le 8:30 e le 14:00.
Il ponte, il cui interno è visitabile grazie alle attività svolte dal CSS - Centro Studi Sotterranei (attore principale per quanto riguarda lo studio del sottosuolo, la ricerca scientifica e la divulgazione della “Genova sotterranea”), presieduto dall'Arch. Stefano Saj, presenta particolari caratteristiche del tutto riconducibili all'ambiente ipogeo.
Questa attività di simulazione al Ponte Monumentale, nell’ambito della attività addestrativa del gruppo SAF del Comando dei VVF Genova, ed in collaborazione con Danilo Repetto, responsabile attività di soccorso del CSS, presenta numerose difficoltà, dovute soprattutto alla gestione della barella negli spazi angusti e sarà il personale dei Vigili del fuoco ad occuparsi delle operazioni di salvataggio.
Parteciperanno alla esercitazione numerosi specialisti del Centro Studi Sotterranei di Genova.
L’esercitazione simulerà l'infortunio di un visitatore. Questi verrà stabilizzato e successivamente estratto da una tombinatura presente proprio sulla carreggiata di Corso Podestà, dove la Polizia Locale si occuperà della gestione del traffico, dato che sarà necessaria la chiusura di una corsia.
La Croce Bianca Genovese e la Croce Azzurra Bavari garantiranno l'appoggio sul piano sanitario.
Verranno prodotte delle immagini delle operazioni a cura del Comando dei Vigili del Fuoco di Genova.