Le tendenze della moda cambiano ogni anno, seguendo il richiamo di stili retrò, oppure inventando nuovi design dal fascino moderno. Il mondo degli orologi uomo è una nicchia estremamente interessante e di stagione in stagione riesce a sorprendere anche i più affezionati ammiratori.
Portare un orologio al polso significa molto di più che indossare un accessorio che segni le ore: ogni singolo modello è pensato infatti per sottolineare il carattere di chi lo indossa, rivoluzionandone l’outfit e diventando un’icona di stile inconfondibile. Gli orologi da uomo sono dei veri status symbol e il 2022 segnerà l’avvento sul mercato di nuove affascinanti versioni di quest’oggetto ormai di culto.
Le tendenze 2022 per il settore watch
Dagli orologi analogici agli smartwatches, oggi il comparto orologeria non ha davvero più confini e permette a chiunque di trovare l’accessorio che rispecchia il proprio carattere e il proprio modo di intendere l’eleganza.
A facilitare i neo appassionati di questo vero e proprio culto ci sono oggi le sempre più avanzate possibilità tecnologiche che consentono di esplorare e novità dall’universo moda uomo e reperire così il modello che fa davvero al caso proprio. La vendita di orologi online è infatti sempre più consolidata e sono molti i grandi brand che scelgono di proporre le loro creazioni all’interno di efficienti e funzionali siti e-commerce.
Ma quali sono i trend previsti per questo 2022? Tra le tendenze più cool c’è sicuramente quella che riguarda il colore. Se il 2021 è stato popolato dai quadranti verdi, anche l’anno in corso vedrà le vetrine delle gioiellerie e gli store online colorarsi di tinte accese e particolarmente energiche, declinate in tutte le sfumature e nei più diversi design.
Dalle più piccole case di moda, fino ai marchi del lusso, tutti oseranno lanciare sul mercato le versioni più colorful delle loro realizzazioni, mixando sapientemente cinturini in acciaio o in pelle con quadranti decisi e che non passano inosservati: dal tipico turchese Tiffany al blu oceano, fino al rosa acciaio o al viola che è, tra l’altro, il colore pantone dell’anno 2022.
Più precisamente, sarà il Very Peri a dettare le mode dei prossimi mesi, una tonalità del blu pervinca con un sottotono di rosso-violaceo, che dovrebbe infondere una spinta alla creatività e alla ricerca di nuovi positivi equilibri.
Tra nuove dimensioni e richiami retrò
Negli ultimi tempi la scelta dei creativi delle grandi case di moda non ha quasi mai sforato verso dimensioni eccessive e vistose, preferendo optare per misure più minimal e facili da tenere al polso.
Molti brand luxury hanno nei mesi scorsi preparato la strada a versioni rivisitate dei loro modelli migliori, alterandone le dimensioni ma mantenendole confortevoli e prêt-à-porter: spesso hanno riportato i loro modelli più noti verso le loro sembianze originali, nelle forme e nelle dimensioni della cassa e del quadrante.
Riproporre gli evergreen del passato è infatti una scelta che non passa mai di moda e che consente ai nomi del fashion market di tenere sempre in vita i loro cavalli di battaglia, senza perdere di vista le nuove richieste del mercato.
I materiali in voga nel 2022
Alcuni materiali, come l’acciaio, sono tendenzialmente preferiti su tutti i modelli più sportivi, poiché si tratta di accessori pensati per vestire in maniera comoda e resistere anche alle condizioni più estreme. Sempre più creatori però tendono a combinare sapientemente questo materiale “basic” con tocchi di oro e di altri materiali pregiati, dando vita a versioni del tutto inedite e accoppiamenti originali.
Tra le materie prime preferite da chi dovrà dettare le mode 2022 in tema di orologi uomo c’è anche il bronzo, uno dei metalli più capaci di ricreare un’ambientazione vintage e perfettamente in linea quindi con i richiami amarcord della stagione. Non manca nemmeno il titanio tra i materiali più cool, proposto sia negli orologi più basic che sulle versioni di classe.
Insomma, anche nel 2022 la fantasia dei grandi brand non mancherà certo di soddisfare le attese degli appassionati di questo settore.